Skip to main content

Anomalie

Nel processo di lettura del motore OCR di AIDA si possono verificare delle anomalie che bloccano il processo di automazione. Questi sono i casi in cui si possono verificare le anomalie.

Il valore della proprietà non è simile ai volori precedenti.

Ad esempio, se analizzi sempre bollette o fatture di importi di circa € 500,00 e carichi una bolletta di € 1.500,00, AIDA fermerà il processo e ci chiederà di verificare se il valore perchè molto distante dai lavori fin ora letti. Qualora il valore fosse corretto, confermando il valore AIDA imparerà questo nuovo dato e non fermerà più il processo per valori simili.

Se il documento è di scarsa qualità o di difficile lettura

AIDA ti segnala che l'analisi effettuata è di poca confidenza e, pertanto, ha bisogno di una conferma da parte tua.

Bassa confidenza dell'OCR della lettura del dato

In questo caso AIDA, se non è sicuro che il dato che ha letto sul documento, fermerà il processo. Ti mostrerà il dato letto in giallo chiedendoti di confermare il valore.

Bassa confidenza sulle righe di una tabella

Se analizzando una tabella AIDA non è sicuro di un dato letto, ti mostrerà il dato letto in giallo chiedendoti di confermare il valore.

Espressione regolare automatica, ti segnala che il valore non è giusto

Forzata dalla formula

totale documento causata dalla (anomalia perche una castomizzazione di un cliente ha fallito) totali iva non è 22 % del totale

errore

  • La proprietà obbligatoria non viene trovata sul documento. In questo caso AIDA ti segnala questa mancanza in modo che tu possa verificare il documento. Qualora il design del documento fosse nuovo o le proprietà hanno cambiato posizione, metti in pausa l'automazione e insegnagli il nuovo documento.