AIDA
Con AIDA si intende Artificial Intelligence for Document Automation ed è stata ideata per rendere l'Intelligenza Artificiale disponibile, in maniera semplice, a tutti.
AIDA è in grado di riconoscere ogni tipo di documento e, a seconda dell'esigenza dell'utente, estrarre tutte le informazioni di cui si ha bisogno, con un semplice processo di apprendimento che non richiede alcuna conoscenza tecnica.
Una volta processati i documenti, AIDA mette a disposizione tutte le informazioni acquisite per utilizzarle a seconda delle proprie esigenze, come ad esempio archiviare il documento secondo determinati criteri, esportare le informazioni nei formati più utilizzati o semplicemente inviare il documento al di fuori della piattaforma attraverso le varie Destinazioni già predefiniti all'interno della piattaforma stessa.
Una volta che AIDA impara il tuo modo di lavorare, effettuerà tutto in maniera autonoma e automatica.
Registrazione
Il processo di registrazione è semplice:
- Visita la pagina di registrazione ;
- Inserisci i dati richiesti e clicca su Crea il mio account gratuito;
- Controlla la posta elettronica che hai comunicato in fase di registrazione e attiva il tuo account;
- Accedi con le credenziali che hai inserito in fase di registrazione;
Da questo momento hai 30 giorni gratuiti giorni per esplorare e conoscere AIDA.
Gli account di prova non hanno accesso alle feature enterprise (estrazioni dati da tabelle, archivio illimitato), e possono elaborare fino a un massimo di 30 pagine.
Dopo aver raggiunto questa soglia, o trascorso il periodo di prova, potrai ancora accedere a tutti i tuoi documenti, ma non potrai caricare ed elaborare documenti nuovi.
Durante la fase di registrazione non ti verrà richiesto di fornire alcun metodo di pagamento, ma sei libero di aggiungerli in qualsiasi momento durante il tuo periodo di prova. In questo modo sarai in grado di superare la limitazione delle 30 pagine.
Prima d'iniziare a usare AIDA, visita la pagina Come lavora AIDA per scoprire tutte le funzionalità.